Nel corso dell’ultimo secolo la storia dell’arte ci ha insegnato una cosa molto importante: tutto può diventare un materiale o un mezzo per la pratica artistica. In particolare Duchamp, Warhol, Manzoni, Schwitters, per non parlare degli artisti dell’Arte Povera e concettuale, hanno totalmente liberato l’arte della sua componente tradizionale fatta di tela e pigmenti o marmo e scalpello. Questa diversificazione ha reso il materiale stesso un elemento caratterizzante, permettendo a molti artisti di distinguersi non solo nello stile e nella tecnica, ma anche nella materia utilizzata.
Tag: