Home » Prendete la vostra vita in mano e fatene un capolavoro

Prendete la vostra vita in mano e fatene un capolavoro

di Elisabetta Roncati
Tiziana Stocco

L’arte di Tiziana Stocco

Tiziana Stocco

Una grande storia d’amore, di coraggio e, ovviamente, di arte. Tiziana è tutto questo e le sue opere sono intense come le frasi che man mano le accompagnano ed intervallano. Il suo sito è davvero una scoperta con l’alternarsi appunto di opere e massime.

Classe 1981, l’artista è una ragazza friulana dalla personalità solare ed al tempo stesso malinconica che spazia tra molte espressioni artistiche, arrivando anche alla digital art.

Autodidatta, si è completamente immersa nei colori con risultati davvero soddisfacenti. Il 2022 le regalerà ancora tanti importanti successi, come ci racconterà lei stessa nelle prossime righe.

Tiziana Stocco

Tiziana Stocco
Prendete la vostra vita in mano e fatene un capolavoro

E.R. Come è iniziata la tua avventura artistica?

T.S. Fin dall’ infanzia l’arte mi ha “preso” l’anima: con una matita tra le mani, creavo mondi fantasy sempre nuovi e colorati. All’età di 9 anni ricordo che in casa c’erano i quadri ad olio della zia paterna. Poi il primo vero contatto con un pittore, vicino di casa, che utilizzava rigorosamente la tecnica olio su tela. Ebbi la fortuna di poterlo vedere dal vivo ogni qualvolta lo desiderassi. A quel momento datano i miei primi lavori ad olio, coltivando instancabilmente la mia passione da autodidatta, anche nel disegno. Mi diplomai nell’ anno 2000/2001 come maestro orafo nell’arte dei metalli e dell’ oreficeria.

La vera avventura è invece iniziata inaspettatamente. Una sera di settembre 2021 conobbi un grande uomo, Alessio Musella: curatore, giornalista, editore, sviluppatore, al quale sarò sempre grata. Rimase colpito perché la mia arte aveva qualcosa da dire. Lui stesso si offrì: ora è il mio curatore, mi spinse ad entrare ufficialmente nel mondo dell’ arte e mi presentò Simona Occioni, co-founder della piattaforma Artonline20. Anche lei mi propose subito di collaborare: entrai nella galleria on line, una piattaforma che ha la finalità di vendita delle opere, da visibilità sui canali social dedicati e garantisce opere uniche certificate. 

E.R. L’attività creativa è il tuo lavoro principale?

T.S. No, ho un lavoro a tempo parziale per poter garantire a me e alla mia famiglia di vivere e con cui mantengo anche la mia arte. Arte cui dedico il resto della giornata e spero in futuro possa darmi una stabilità, anche economica.

E.R. Da dove trai l’ispirazione maggiore?

T.S. Dalla natura e da quello che percepisco e sento. In una tela cerco di far arrivare un messaggio, esprimere una sensazione, o un’emozione. Spesso mi accorgo che i soggetti nelle mie tele hanno dei dettagli, che rappresentano un pezzo di me. Per esempio una radice profonda e attorcigliata, la delicatezza di un petalo, uno sguardo, la luce…

Tiziana Stocco

Tiziana Stocco
Prendete la vostra vita in mano e fatene un capolavoro – Marylin inside

E.R. Come mai hai scelto di partecipare al progetto espositivo “Da Beatrice a Cecilia con gli occhi del domani”?

Beatrice è una figura femminile in cui mi riconosco.

Lo sguardo che Dante ha su Beatrice è uno sguardo pieno d’ amore, di rispetto, di tenerezza, di luce ed è lo stesso che ha mio marito su di me e che mi trovo addosso. Gli occhi servono a vedere la realtà e ciò che ci circonda e questa cosa dell’importanza di saper guardare mi ha sempre affascinata.

E.R. Cosa ti colpisce o influenza delle figure di Dante e Leonardo da Vinci?

T.S. Tra i due mi colpisce e mi influenza Dante, perché il viaggio che si immagina è per ognuno di noi, è per tutti. L’ uomo, riconosciuto il proprio male, attraversato il proprio dolore, guardando le proprie ferite, deve purificarsi per arrivare a conoscere se stesso e ritrovare un senso: il vero bene. Sta a noi decidere cosa, dove e a che cosa volgere il nostro sguardo. E tutto questo per me è molto affascinante e da scoprire.

E.R. Puoi descriverci brevemente l’opera in mostra?

T.S. L’ opera è stata rielaborata graficamente e si ispira ad una scultura esistente di Adelfo Galli, “El Dante”. Ho ridisegnato Dante messo di spalle, mentre Beatrice indossa un abito bianco perché viene dal paradiso. la figura femminile è in parte ridisegnata, ma non ben definita, perché ci potessimo immedesimare in lei. I colori nello sfondo simulano l’Inferno, luogo dove Dante e Beatrice si ritrovano.

Tiziana Stco

Tiziana Stocco

Prendete la vostra vita in mano e fatene un capolavoro – Sguardo

E.R. Puoi svelarci alcuni dei tuoi progetti per l’anno appena incominciato?

Ho creato un mio sito internet dove potete vedere tutte le mie opere, conoscere meglio chi sono e restare aggiornati sulle novità. www.tizianastoccoartista.it . vi invito a visitarlo. Dal 27 gennaio al 27 aprile parteciperò alla collettiva “Frammenti dell’io”, ad Alicante, Spagna. Presento tre quadri di donne che mi rappresentano molto. Dal 28 gennaio al 29 maggio altri sei miei quadri sono presenti alla mostra “Andy Wharol”, in Villa Bertelli, a Forte dei marmi (LU). Sarò inoltre inserita in “Art e Shop”, creato da Alessio Musella. Una sorta di Blak Friday dell’ arte che ha l’obiettivo di proporre, esporre e vendere.

Per ora menziono questi, ma ce ne saranno degli altri: lascio a voi la curiosità di scoprirli, strada facendo.

Related Articles

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetta Cookies Leggi di più