Home » Online networking per l’arte. Intervista a Cordelia Noe di TheArtGorgeous

Online networking per l’arte. Intervista a Cordelia Noe di TheArtGorgeous

di Daniela Bianco Duppen
TheArtGorgeous

Durante le prime settimane di lockdown ho deciso di far parte del network TheArtGorgeousHOUSE per sentirmi legata al mondo dell’arte, seppur a distanza.
Mi aveva colpito su Instagram l’approccio aperto e l’umorismo dell’account TheArtGorgeous: un diario giornaliero su tutte le sfaccettature del sistema arte. Ho avuto il piacere di intervistare la fondatrice, Cordelia Noe, che ha saputo descrivere bene le difficoltà e opportunità di creare una nuova online art community, oltre al magazine e alla membership, durante un anno molto particolare.

– Come e perché hai fondato il network TheArtGorgeous?

Lavoravo come art consultant in Cina, ero soddisfatta anche se mi piaceva di più parlare di arte ed incontrare persone nuove rispetto alla vendita. Ho capito che nell’arte ci sono tanti circoli chiusi, in cui spesso è difficile accedere. Ho così iniziato ad intervistare, in maniera informale, donne che lavoravano nel settore, per creare nuovi contenuti per il sito.

Riflessioni sul primo anno del network TheArtGorgeousHOUSE e progetti per il 2021

Quando Maia, la mia collega, ed io abbiamo lanciato la membership conoscevamo il termine “pandemic” soltanto dai film e non sapevamo che viaggiare sarebbe stato impossibile. Sognavamo di incontrare i membri del network durante eventi che avrebbero rafforzato la neonata community. Lavoravamo già in remoto e l’idea alla base di TheArtGorgeousHOUSE era quella di trovare un nuovo modo di operare in maniera internazionale. Uno dei piani per il 2021 riguarda la membership virtuale e lo sviluppo, si spera, di incontri. Siamo flessibili in quanto le predizioni sono inutili in questo periodo. Vogliamo creare ancora più contatti e relazioni tra i nostri membri. Questo è uno degli aspetti più importanti: far sì che le persone si connettano in maniera professionale e personale.

TheArtGorgeous
Online networking per l’arte. Intervista a Cordelia Noe di TheArtGorgeous. Cordelia Noe e Anna Maria Spiess fondatrici di TheArtGorgeous HOUSE Courtesy TheArtGorgeous

Come siete riuscite a farvi notare in un campo così saturo come il networking? TheArtGorgeous

Siamo due donne che stanno avendo successo senza le connessioni che altre persone hanno avuto e siamo consce di avere un vantaggio. Sappiamo come ci si sente a dover lottare per ottenere qualcosa che sta a cuore e speriamo sempre di raggiungerlo grazie alla nostra determinazione.
Il mondo dell’arte dovrebbe essere più aperto, affrontare certe tematiche di petto e magari smettere di essere “cool” a tutti i costi. La nostra missione è creare una comunità in cui ci si possa sentire se stessi, aprendosi alle proprie aspirazioni, desideri e paure per ottenere successo, felicità e benessere. Siamo comunque consapevoli dei nostri limiti.

membership

Consideriamo TheArtGorgeous e la membership come due enti separati che ci permettono di essere indipendenti e non censurare i contenuti. Siamo libere di parlare di qualsiasi argomento ci interessi e cambiare le nostre prospettive quando vogliamo.
Ci ispiriamo all’arte giapponese di accettare i difetti, la cosiddetta Wasi Sabi, il cui motto è: “Niente è definitivo, rimane lo stesso oppure è perfetto.

Quali sono i tuoi consigli per fare networking online?

Sii chiaro sul perché vuoi connetterti con una certa persona e comunicalo. Evita di mandare messaggi troppo generici, non fanno sentire nessuno speciale. Utilizza le opportunità della community, chiedendo consigli: questa è l’utilità dell’aggregazione. Oltre a chiedere aiuto, cerca di mettere la tua esperienza al servizio della comunità. Se sei esperto in una materia puoi offrire la tua conoscenza in cambio di una connessione: così le persone si relazioneranno più facilmente con te.

Non nascondere o modificare la tua personalità: sii te stesso, sempre.

Related Articles

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetta Cookies Leggi di più