Dal 15 al 25 Febbraio 2022 si svolgerà presso SuperOtium-Napoli la prima residenza d’artista targata ReA Art Fair!
Il progetto è legato al premio Look Forward, assegnato durante l’edizione 2021 di ReA! Art Fair, grazie al sostegno di Silent Art Explorer, progetto a supporto dei talenti emergenti dell’arte.
La permanenza si terrà presso SuperOtium, residenza per artisti e viaggiatori, situata nel cuore di Napoli.
Non a caso tema dell’intervento sarà rispondere alla domanda “Qual è la tua visione futura della Napoli contemporanea?”. Questo interrogativo sarà il leitmotiv che guiderà le varie attività previste durante la residenza che porteranno l’artista ad esplorare il territorio partenopeo ed immaginarlo con uno sguardo verso il futuro, provando a risolvere le criticità contemporanee.
La creativa scelta è Sevana Holst, selezionata dal comitato scientifico di ReA! Arte, Silent Art Explorer, SuperOtium e Tiziana Di Caro – titolare della galleria Tiziana Di Caro di Napoli.
Lei stessa dichiara:
“Durante la mia permanenza a SuperOtium, vorrei concentrare la mia ricerca su un aspetto specifico della città: dove si colloca e qual è il ruolo della parola all’interno dello spazio pubblico?” . Oggi la parola viene usata come strumento per il consumismo (vedi pubblicità) e per imporre dei limiti (vedi segnaletica e divieti). Esiste, dunque, uno spazio dove essa possa esistere per nessun altro scopo se non la sua bellezza? Il mio progetto parte dall’osservazione e dall’esplorazione della città con l’obiettivo di espandere o creare un nuovo spazio dove la Parola possa esistere per sé nella Napoli contemporanea”.
Sevana Holst residenza

A fine di ottenere la miglior esperienza di ricerca possibile, il programma della residenza è arricchito da attività collaterali e incontri speciali, costruiti in modo sartoriale sull’artista selezionata. In particolare avranno luogo:
- tour curati da SuperOtium e da altre realtà culturali locali per incontrare artigiani, gallerie, musei, istituzioni artistiche, studi d’artista e spazi indipendenti;
- portfolio review su appuntamento per promuovere lo scambio fra l’artista, le persone e le realtà incontrate durante la residenza;
- lancio della residenza attraverso un evento pubblico il 18 febbraio 2022 alle 18.00 dove sarà presenta una selezione dei lavori dell’artista che resteranno in mostra fino al 25 marzo 2022;
- restituzione della residenza il 24 febbraio 2022 alle 10.00 attraverso un confronto pubblico con le realtà e la scena del territorio.
— Sevana Holst residenza
Sevana Holst è una scrittrice e poetessa visiva franco-americana che esplora i limiti e l’estetica del linguaggio sperimentando la poesia visiva e concreta, ispirandosi a poetesse come Susan Howe, Paula Claire e Giulia Niccolai. Holst ha studiato Storia alla Sorbona e Studi Persiani all’INALCO (Institut National des Langues et Civilisations Orientales), iniziando la sua vita professionale come traduttrice e scrittrice indipendente collaborando con teatri e artisti a Parigi. Attraverso il suo lavoro unisce sia il regno visivo che quello letterario, alla ricerca di una completa desacralizzazione del testo e dell’immagine.
—
SuperOtium è spazio di art-residency focalizzato sulle culture contemporanee. Coniuga un programma di residenze per artisti, scrittori, designer e curatori, incontri, eventi, mostre e attività ricettiva, per stimolare l’incontro e lo scambio fra gli abitanti e i viaggiatori, creando una nuova narrazione della città di Napoli. Questo spazio curerà la residenza e si occuperà dell’accoglienza e del tutoraggio dell’artista.
Sito internet: http://www.superotium.it/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/superotium/
— Sevana Holst residenza
Silent Art Explorer (SAE), è un progetto privato a supporto dei talenti emergenti dell’arte co-fondato dal collezionista emergente Giulio Raffaele e da Aurora Rossini, professionista della comunicazione. L’attività di SAE si concentra sul lavoro delle artiste e degli artisti emergenti e sul ruolo del collezionista come sostenitore di progetti artistici – al di là dell’acquisto di opere d’arte. Al sostegno dei talenti creativi, SAE unisce l’obiettivo di supportare coloro che svolgono professioni legate al settore arte e cultura, nonché facilitare scambi di valore all’interno dell’ecosistema professionale.
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/silentartexplorer/
—
Associazione culturale ReA Arte, fondata da un gruppo di giovani imprenditrici della cultura a gennaio 2020, è l’organizzatore di ReA! Art Fair. La manifestazione annuale, che si svolge nella sede milanese della Fabbrica del Vapore, ha come obiettivo quello di superare il modello tradizionale di fiera, supportando − in un mercato sempre più sfidante − vendite trasparenti, affiancate da un’adeguata rappresentazione e un giusto valore delle opere. ReA! Art Fair crea un dialogo tra i nuovi meritevoli talenti, i collezionisti, il pubblico e le numerose istituzioni nazionali e internazionali. Lo scopo è quello di promuovere i talenti emergenti, tramite assegnazione di premi, organizzazione di mostre personali e di gruppo e pubblicazione di cataloghi.
Sito internet: https://www.reafair.com
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/rea.fair/
— Sevana Holst residenza
Galleria Tiziana Di Caro è una galleria d’arte contemporanea sita a Napoli. Il suo obiettivo è promuovere artisti internazionali delle ultime generazioni, con un’attenzione specifica alla sperimentazione e alla ricerca, incoraggiando pratiche artistiche stabili e solide, con un focus sui creativi che lavorano con i nuovi media.
Sito internet: https://www.tizianadicaro.it/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/galleriatizianadicaro/