Sacha Jafri
Il dipinto realizzato dall’artista e filantropo Sacha Jafri, grande poco meno di 2.000 metri quadrati (“The Largest Art Canvas” Guinness World Records) è stato venduto come unico lotto da Christie’s Dubai per una cifra record.
Per realizzare l’opera, dal titolo “The Journey of Humanity“, Jafri si è rinchiuso per diversi mesi in una hall dell’Atlantis Palm Hotel, a Dubai. Ha documentato tutto il processo creativo sui social in modo da incrementare l’aspettativa per la vendita. Inizialmente l’opera era stata pensata per essere poi suddivisa e venduta in 60 parti con l’obiettivo di raccogliere più di 30 milioni di dollari. Alla fine le modalità sono cambiate, ma il risultato finale è andato molto al di sopra delle attese.
Il dipinto da record è stato infatti venduto in un unico lotto, acquistato da Andre Abdoune, CEO di Altius Gestion International Holding, per 62 milioni di $. Tale cifra verrà interamente data in beneficenza, suddivisa tra UNICEF, UNESCO, The Global Gift Foundation e Dubai Cares.
Sacha Jafri
L’iniziativa si è basata sulla raccolta di milioni di disegni realizzati da bambini in tempo di Covid-19, provenienti da oltre 140 paesi del mondo. Lo scopo era quello di mostrare il significato di isolamento e connessione attraverso gli occhi di un’infanzia che ha affrontato per la prima volta un evento unico come una pandemia.

Sacha Jafri
Lo scopo della vendita da record è stato quello di creare poli educativi e sanitari sostenibili all’interno delle comunità più povere del mondo, nei campi profughi, nelle favelas, nelle baraccopoli e nei quartieri più degradati. Strutture dotate di connessione Internet e piattaforme di apprendimento on-line, equipaggiate con forniture mediche, vaccini e servizi igienico-sanitari per fornire a circa 10 milioni di bambini, nei quattro angoli del mondo istruzione, assistenza sanitaria e nuove opportunità.
Il progetto è stato sostenuto da oltre 100 importanti personaggi pubblici da tutto il mondo. Virat Kohli, Eva Longoria, Deepak Chopra, Brooklyn Beckham, Holly Branson, David Walliams, Kylian Mbappe, Huda Kattan, Nile Rodgers, Lara Fabian e tanti altri.
La cifra record raggiunta per la transazione si va ad aggiungere ad altre due sempre registrate nel 2021. Dopo il Botticelli da $92,2 milioni, che si è posizionato al secondo posto tra gli Old Masters, questo risultato in asta fa di Jafri il secondo artista vivente più pagato.
Ovviamente alle spalle di Beeple e del suo celebre collage NFT da 69 milioni di dollari.
Quali altri record caratterizzeranno il mondo dell’arte nel 2021?