Home » GLITCH | virtual academy – Open Call attiva fino al 30 Aprile

GLITCH | virtual academy – Open Call attiva fino al 30 Aprile

di Elisabetta Roncati
GLITCH virtual academy

Recontemporary lancia una call per giovani artisti e filmmaker internazionali. I selezionati parteciperanno ad un workshop di formazione online

GLITCH virtual academy

In partnership con Wild Strawberries, con il patrocinio del Politecnico di Torino e dell’Accademia delle Belle Arti di Torino, la giovane realtà torinese dedicata alla video arte presenta Glitch: un workshop di formazione online per creativi di età compresa tra i 20 e i 40 anni.
Obiettivo della prima edizione della virtual academy è quello di supportare i partecipanti nella realizzazione di un’opera inedita, introducendoli nell’ambito artistico. Per accedere al workshop gli interessati dovranno prima rispondere ad una call di selezione, diffusa sui canali social dei partner coinvolti, tramite newsletter e sulla stampa di settore.

Data ultima per iscriversi sarà il 30 Aprile 2021.

GLITCH virtual academy

Dopodiché una giuria tecnica, composta da Recontemporary, Wild Strawberries, Bepart, Giulia Colletti (curatrice e Public Programmes and Digital Sphere al Castello di Rivoli ) e Stephan Stoyanov (direttore del progetto bulgaro Art Agency), sceglierà i 15 partecipanti.

La virtual academy partirà il 15 maggio e terminerà il 3 luglio 2021, con partecipazione nei weekend garantendo l’accesso ad eventuali studenti e lavoratori selezionati. L’intero percorso avrà una durata totale di oltre 40 ore tra lezioni e tutoraggio.

GLITCH  virtual academy
GLITCH | virtual academy – Open Call attiva fino al 30 Aprile

Il tema scelto è stato “La riappropriazione della socialità e i suoi spazi attraverso la Realtà Aumentata”. Questa edizione è infatti dedicata alla realtà aumentata come strumento di evasione e stimolo in un periodo di limitazioni.

Il corso si dividerà in due moduli. Nel primo, di carattere teorico, verrà analizzato il tema principale di questa edizione attraverso incontri con artisti, approfondimenti sui new media ed un focus sul collezionismo video. Il secondo modulo, di tipo tecnico, sarà costituito da una serie di lezioni volte e formare i partecipanti sull’utilizzo del software per la produzione di un’opera audiovisiva.

GLITCH virtual academy

La prima edizione di Glitch si terrà online ed in lingua inglese per raggiungere un più alto numero di utenti, garantendo costi di partecipazione minori.
Saranno moltissimi i professionisti dell’arte e di tecnologie digitali che parteciperanno al workshop come relatori e tutor. Tra gli altri: il direttore dell’iCinema Center di Sydney Dennis Del Favero, l’artista e performer Elena Bellantoni e le curatrici a.titolo.
Glitch si concluderà poi nell’ autunno 2021 con una mostra collettiva itinerante, sviluppata attraverso un’app di realtà aumentata creata da Bepart – Public Imagination Movement.
In questo modo gli studenti avranno un primo effettivo riconoscimento pubblico, grazie soprattutto alla disponibilità delle istituzioni partner diffuse in diverse parti dell’Europa.

Non vi resta che partecipare 🙂

Call

INFORMAZIONI PRINCIPALI
Costi:
• Application alla call: 15€
• Iscrizione al corso: 400€
Caratteristiche principali del workshop:
• Tema: “La riappropriazione della socialità e i suoi spazi attraverso la Realtà Aumentata”
• Lezioni online
• Lingua inglese
• Organizzazione delle lezioni su due moduli, teorico e tecnico
Tempistiche:
• Call selezione dei partecipanti → 07 – 30/04/2021
• Durata del corso → 15/05/2021 – 03/07/2021
Per maggiori informazioni invia una email all’indirizzo glitch.virtualacademy@gmail.com oppure visita il sito www.recontemporary.com/progetti/glitch.



Related Articles

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetta Cookies Leggi di più

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per non perdere mai le novità di Art Nomade Milan!