In occasione degli ottocento anni dell’Ateneo cittadino la mostra “L’OCCHIO IN GIOCO. Percezione, impressioni…
Eventi
- CuriositàCuriositàCuriositàCuriositàMusei e collezioni
The Art of Braking: il mondo dei freni in mostra al Mudec
The Art of Braking: la mostra evento che celebra una delle maggiori eccellenze industriali italiane
Nello specifico l’azienda bergamasca Brembo, leader nel settore della produzione di impianti frenanti. Ma come giustamente riporta il titolo non corriamo a facili conclusioni: l’esposizione, visitabile gratuitamente al Mudec di Milano fino al 18 settembre, non è per nulla una semplice autocelebrazione degli indiscussi risultati aziendali nel settore di competenza. In particolar modo l’abilità dei maestri del vetro veneziani, grazie agli scatti della giovane promessa del panorama artistico Lucrezia Roda, giovane comasca classe 1992.
Nella splendida cornice del Teatro i, poco distante dalla Darsena, proseguono gli spettacoli dedicati alla drammaturgia contemporanea emergente. Da sempre, infatti, la realtà milanese si distingue per il sostegno produttivo ai giovani artisti.
Nella prima decina del mese corrente va così in scena “Questa lettera sul pagliaccio morto” monologo con Eva Meskhi e la curatela del progetto sonoro di Chiara Dello Iacovo. La pièce ha vinto il riconoscimento odiolestate2019 ed è risultata finalista ad In-Box 2022.
Un’ottima composizione di un team di creativi tutti under 35.Chef Comanda Colore è un progetto curatoriale nato dalla collaborazione tra No Title Gallery, Venice Underground Artists e lo chef Ivan Lampredi, che si propone di fondere il mondo delle arti visive e quello della cucina.
“Un suono blu”: inaugura a Lodi la mostra di Guido Boletti
Può un suono essere blu?
Non ha dubbi al riguardo Guido Boletti, che nella sua ricerca e soprattutto nel suo fare artistico, sceglie di affidare all’arte la totalità dei suoi sensi.
Lasciandosi trasportare dal colore e da quello che la materia stessa gli suggerisce, questo artista incarna bene il concetto di sinestesia, alimentandolo però di quel soffio vitale e di quella freschezza e genuinità che trasformano la semplice percezione simultanea di suono e colore in un’esperienza piena, completa.- Bandi e concorsi attiviFormazione
Look Forward 2021: Sevana Holst (FR) vincitrice della residenza d’artista
Dal 15 al 25 Febbraio 2022 si svolgerà presso SuperOtium-Napoli la prima residenza d’artista…
Tutto ciò che dovete sapere sulla 20a edizione della Fiera dell’arte internazionale di Seoul…
“Vietato l’ingresso”: chiuse le votazioni per il camerino preferito dal pubblico
Domani sapremo quale rifacimento è stato scelto dai milanesi
Si sono concluse ieri, 27 Settembre, le votazioni online per decidere quale trasformazione sia stata preferita dai moltissimi visitatori che in queste settimane sono passati a trovare gli amici del Teatro degli Arcimboldi.