Chi di voi fa mai caso alle targhe commemorative che fin dall’epoca medievale ricoprono i muri delle nostre città tramandando pubblicamente la memoria di eventi e personaggi importanti per la storia? Se siete tra quelli che, incuriositi o presi dalla voglia incontenibile di cultura, si fermano a leggere ogni targa che incontrano per strada, che sia di marmo o di metallo, cosa fareste se, durante una normale passeggiata al parco, trovaste affissa sul tronco di un albero una targa datata 14 agosto 2276?
Author
Marina Bergonzi

Marina Bergonzi
Inguaribile curiosa da sempre appassionata di arte, antropologia ed educazione infantile, dopo la laurea in "Scienze dei beni culturali" ed un viaggio a Parigi che le ha cambiato la vita, ha deciso di fare di tutto ciò il suo lavoro. Oggi collabora come guida ed educatrice museale con Mudec e Museo Popoli e Culture di Milano per promuovere un'arte accessibile a tutti. Adora viaggiare e collezionare pezzetti di vita e di mondo con la sua fotocamera, dalla quale non si separa mai. Ad ottobre 2020 ha aperto il blog "curious about art", dove diffonde bellezza a suon di arte e cultura.