Home » ARTONAUTI – Le figurine dell’arte III edizione da oggi in edicola

ARTONAUTI – Le figurine dell’arte III edizione da oggi in edicola

di Elisabetta Roncati
Artonauti

Wizart S.r.l., impresa sociale no profit, ha lanciato un nuovo album dedicato non solo all’Europa

Continua l’avventura di Daniela Re, insegnante, mediatrice culturale ed esperta in riabilitazione cognitiva, e di Marco Tatarella, da anni alla guida di una casa editrice che si occupa di libri d’arte e periodici di
musica. Compagni nella vita e sul lavoro hanno ideato la Wizart S.r.l. che, con il progetto Artonauti, ha vinto la quarta edizione del bando Innovazione Culturale di Fondazione Cariplo. É nato così il primo album di figurine dedicato al mondo dell’arte, diventato in pochi mesi un caso editoriale.

Da allora la Wizart S.r.l. di strada ne ha fatta, giungendo alla terza edizione da oggi, 4 Maggio, in edicola.

Intitolato “Tutto il Mondo” in omaggio al murales di Keith Haring a Pisa, l’album ha l’obbiettivo di raccontare la grande bellezza globale attraverso l’arte.
Ad attendere grandi e piccini ci sarà un viaggio alla scoperta dei capolavori che celebrano la creatività come linguaggio universale, capace di creare ponti e non muri. Le 288 figurine illustrano tradizioni, miti e leggende delle grandi civiltà. La seconda edizione era invece dedicata al primo Novecento.

Artonauti

Artonauti
ARTONAUTI – Le figurine dell’arte III edizione da oggi in edicola

Tutto il Mondo” è progettato in maniera specifica per bambini dai 7 ai 14 anni, anche se le passate edizioni hanno visto crescere una vera e propria “febbre” per gli Artonauti tra gli adulti. Sono così nati spazi virtuali di contatto per scambio delle figurine doppie sulla maggiori piattaforme social, ad esempio Facebook.

La nuova versione si compone di 116 pagine, 15 tavole di illustrazione, 99 tra opere d’arte e monumenti da ricostruire grazie alle figurine. Non mancano, inoltre, i consueti indovinelli e le occasioni di intrattenimento che avevano caratterizzato anche gli album precedenti. Infatti sono stati inseriti ben 23 quiz e tanti approfondimenti sulle culture extra europee. Tornano anche le Twin Cards: il “gioco nel gioco”, le carte collezionabili che consentono di allenare la memoria, riconoscendo le opere a partire dai dettagli.
Si aggiungono, inoltre, nuovi contenuti extra fruibili tramite Qr code: tutorial come crea il tuo mandala, il tuo acchiappasogni, la tua matrioska e così via.

Artonauti

Artonauti
ARTONAUTI – Le figurine dell’arte III edizione da oggi in edicola

Insomma un’offerta completa, un gioco sociale, educativo ed accessibile. Il concetto di “arte alla portata di tutti” è, del resto, alla base del progetto Artonauti.
La storia del terzo album inizia con una scena molto attuale: i bambini protagonisti del racconto, Ale e Morgana, stanno seguendo le lezioni online da casa. All’improvviso scompare il simpatico gatto Wizart e i nostri eroi partono alla sua ricerca accompagnati dalla nonna Artemisia e dall’inseparabile cane Argo. Avranno così modo di conoscere le culture più distanti e i monumenti più famosi sparsi per il globo: il Taj Mahal in India, gli scavi archeologici in Siria, ma anche l’arte aborigena australiana, i grandi murales
in Brasile, raffinate architetture persiane e coloratissimi dipinti della giungla centroamericana e gli
artisti contemporanei in Africa.

Album

Artonauti
ARTONAUTI – Le figurine dell’arte III edizione da oggi in edicola

Un’occasione per insegnare anche ai nostri bambini l’importanza del contatto e confronto con altre culture, ampliando i nostri orizzonti.


Related Articles

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetta Cookies Leggi di più