Centro Pecci
Forza ed innovazione digitale sono due caratteristiche che contraddistinguono il centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.
In seguito al Dpcm del 16/01/2021 aveva riaperto le porte al pubblico con ingressi gratuiti che si sono protratti fino ad inizio febbraio per tutte le mostre, ad esclusione di “Protext!”, a prezzo ridotto.
Purtroppo la struttura è attualmente di nuovo chiusa.
Centro Pecci
Le esposizioni saranno però prorogate: i visitatori potranno ammirare la personale di Jacopo Benassi, intitolata “Vuoto“, “Protext! Quando il tessuto si fa manifesto“, “Litosfera” e un dialogo tra “Produttivo” di Giorgio Andreotta Calò e “A Fragmented World” di Elena Mazzi e Sara Tirelli.
L’istituzione toscana ha puntato anche su un forte palinsesto digitale: l’offerta formativa via web continua a rimanere attiva. Internet diventa così l’anello di congiunzione tra visita fisica e contenuti esclusivi, fruibili sul sito ufficiale del Centro Pecci.
Nello specifico i tre format digitali che permettono all’istituzione un continuo scambio con il suo pubblico sono: “Pecci On”, una Web Tv ed “Extra Flags”. Quest’ultimo, realizzato mesi fa, constava di una serie di bandiere d’artista, una diversa ogni settimana, che venivano issate sul pennone antistante il museo. Un segnale fisico di vitalità e resistenza.
“Extra Flags” è stata davvero un’iniziativa significativa: l’istituzione museale ha reagito utilizzando degli elementi fisici, le bandiere, che interagivano con le condizioni climatiche, veicolando messaggi diversi a seconda dell’artista e del suo intimo sentore. In seguito il progetto si è trasformato in un laboratorio didattico nel quale i partecipanti sono stati guidati alla scoperta delle bandiere d’artista, realizzandone una personale.
Digitale

Come abbiamo accennato poc’anzi il palinsesto digitale “Pecci On” prosegue, permettendo il confronto con la scena culturale globale attraverso diversi appuntamenti e conversazioni in live streaming sul sito ufficiale del museo. Vengono così alternati nuovi format ad iniziative già presenti on air.
Il Centro Pecci ha deciso di aggiungere alla propria offerta “#Museum2b” e “#KeyWords. Parole che aprono il presente” in live streaming sul canale YouTube dell’istituzione in modalità alternata. “#Museum2b” è un ciclo di incontri che mette in dialogo figure di spicco del panorama artistico internazionale, che si interrogano sul ruolo delle istituzioni culturali in questo momento di forte cambiamento.
Prato
Invece “#KeyWords. Parole che aprono il presente” nasce dalla collaborazione tra il Centro Pecci e LabCom – Ricerca e azione per il benessere psicosociale, spin-off dell’Università degli Studi di Firenze. Si cercherà di affrontare in modo aperto le sfide individuali e collettive che ci impone il nostro presente, a partire dall’esigenza di comprensione e condivisione delle difficoltà che ognuno di noi sta incontrando durante questa pandemia.
Punto di riferimento fondamentale per i contenuti del museo è la Web Tv, piattaforma digitale di approfondimento e ricerca, nata da quattro anni. Questa raccoglie molteplici video relativi a mostre, talk, performance, concerti e a tutte le attività artistiche curate dal Centro.
Centro Pecci
Continua anche la programmazione di “#PecciCinema“, grazie all’iniziativa “#iorestoinsala“. Un ricco palinsesto cinematografico con spettacoli esclusivi e possibilità di collegamento con attori e registi, film in prima visione, pellicole d’autore comodamente fruibili da casa. https://centropecci.it/it/eventi/pecci-cinema.
Per maggiori informazioni e per fruire di tutti i contenuti digitali visitate il sito ufficiale https://centropecci.it/.
